Mercoledì 15 ottobre
ORE 10:30 – SALA OPEN ACADEMY
PER UN NUOVO MADE IN ITALY NELLA MECCANICA: IPOTESI DI FUTURO
Il ruolo della subfornitura negli scenari internazionali. L’esigenza di creare reti di PMI per affrontare i nuovi mercati nella transizione energetica e digitale
ORE 11:00 – 12:15 – PIT STOP ORANGE
DENTRO LA MATERIA
Moderatore: Andrea Casaroli, Politecnico di Milano
- Fibre per alte temperature: approfondimento e novità
Salvatore Criscuolo, Delta Refrattari - Suggerimenti e tecniche di valutazione per la scelta e l’utilizzo dei refrattari termoidroelettrici
Federico Cappato, SIM srl - La simulazione numerica come strumento per la stima delle tensioni in trattamento termico
Andrea Casaroli – Politecnico di Milano Saldatura a tecnologia laser:
– Presentazione
– La tecnologia Laser
– L’ applicazione in saldatura
– Performance e benefici
– Rischi e precauzioni
Tommy Bille
ORE 11:30 – 12:15 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Lodigiani, Consorzio MUSP
- Digitalizzazione e skill gap: quali competenze servono per il futuro della metalmeccanica?
Riccardo Salera, Intesi srl
Marco Lovadina, Training Consultant presso Mylia – Adecco Group - Il futuro digitale dell’industria 5.0: tecnologie virtuali in 3D
Digitalmech, partner Desys
ORE 14:30 – SALA OPEN ACADEMY
DENTRO LA MATERIA – ACCIAI SENZA PIOMBO: COME GARANTIRE LA LAVORABILITA’?
Coordinatore: Andrea Casaroli – Politecnico di Milano
- Per ogni lavorazione il suo acciaio: parliamo insieme degli acciai speciali da costruzione.
Marco Boniardi – Politecnico di Milano
Piombo nei metalli: uno scenario internazionale in continua evoluzione.
Vittorio Boneschi – Trafilix Industries S.p.AMetodi innovativi di lubrificazione: dalla MQL alle lavorazioni criogeniche
Paolo Albertelli – Politecnico di Milano / Laboratorio MUSPAcciai automatici: quali alternative al piombo?
Andrea Casaroli – Politecnico di Milano
ORE 14:30 – 15:45 – METAL POINT
CONNESSIONI INTERNAZIONALI: LE CAMERE DI COMMERCIO ESTERE PER L’INDUSTRIA METALMECCANICA
ORE 14:30 – 15:30 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Logidiani, Consorzio MUSP
- Dalla commessa alla consegna: integrare ufficio tecnico, produzione e logistica con un ERP
Intesi srl
L’immediata univocità nella condivisione dei dati di prodotto in azienda, il futuro del PLM nella transizione digitale
Novasystem srl, partner Digitalmech
ORE 15:30 – 16:15 – SALA B
MENTAL MATERIA
- Neuromarketing nell’industria manifatturiera: la rivoluzione della relazione con il cliente
L’industria manifatturiera, motore dell’economia italiana, si trova di fronte a nuove sfide di mercato che richiedono un approccio al marketing innovativo e scientifico. Questo workshop, tenuto da Francesco Gallucci (Direttore Scientifico di AINEM), esplorerà come il neuromarketing possa essere applicato concretamente nel settore manifatturiero per comprendere in profondità le esigenze e i processi decisionali dei clienti B2B e B2C. Verranno presentate strategie per migliorare l’ideazione e la realizzazione dei prodotti, per ottimizzare la strategia di comunicazione, per costruire relazioni solide e durature e incrementare il valore percepito del prodotto e del brand.
Francesco Gallucci, Direttore Scientifico AINEM - Dal contatto al contratto: il metodo LinkedIn per chi fa business nell’industria
Best practice per aziende che vogliono distinguersi, creare relazioni solide e generare clienti anche dopo la fiera.
Silvia Testa, Consulente e Formatore marketing
- Neuromarketing nell’industria manifatturiera: la rivoluzione della relazione con il cliente
ORE 16:00 – 17:00 – PIT STOP ORANGE
PIT-STOP
Moderatore: Prof. Paolo Albertelli, Consorzio MUSP
- Metal finishing for a sustainable energy transition
Seyedalireza Mirbagheri; Politecnico di Milano – A.I.F.M. - Sostenibilità: come ridurre i costi energetici con la digitalizzazione
Christian Scalzotto, Intesi srl - Verso una manifattura circolare: il ruolo del progetto reclaim ER
Paolo Albertelli, Consorzio MUSP
- Metal finishing for a sustainable energy transition
ORE 16:00 – PIT STOP GREY
DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE: SINERGIA INDUSTRIALE PER L’INNOVAZIONE
Total Materia, CAD Disegni, Pieffe Disegni, Digitalmech Srl, Zeiss S.p.A., Big Daishowa, OML srl, BFT Burzoni, Lafer
Giovedì 16 ottobre
ORE 10:30 – SALA OPEN ACADEMY
DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE: SINERGIA INDUSTRIALE PER L’INNOVAZIONE
Total Materia, CAD Disegni, Pieffe Disegni, Digitalmech Srl, Zeiss S.p.A., Big Daishowa, OML srl, BFT Burzoni, Lafer
ORE 11:15 – 12:00 – PIT STOP ORANGE
PIT-STOP: IL SALDATORE MODERNO, CONNUBIO TRA TEORIA E PRATICA
Pecorari Alessandro, ArcoGas
- Situazione del mercato – il saldatore risorsa preziosa
- Panorama normativo – come dimostrare la qualità di un componente saldato
- Percorso formativo del saldatore per il raggiungimento di una competenza reale
ORE 11:45 – 12:30 – PIT STOP GREY
PIT STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Lodigiani, Consorzio MUSP
- La nuova metrologia industriale nella transizione digitale delle imprese
Digitalmech, partner Zeiss - Dalla misura al dato: l’evoluzione digitale dei controlli di produzione
Intesi srl
ORE 12:00 – 13:00 – METAL POINT
START-UP PITCH
Presentazione dei progetti partecipanti alla call for ideas “Metal Materia UP”, a cura di Art-ER e Clust-ER
Progetti presentati:
- Progettazione avanzata dei sistemi di fissaggio: dalla caratterizzazione alla certificazione
Fast10 - HEATBETA – Design and fabrication of a turbine blade for elevated temperature applications made by a laser engineered net shaping technique manufactured high entropy alloy
Fondazione Democenter-Sipe - Progetto per il recupero di oli e grassi dallo scarico idrico dei lavaggi
Hydro Ben di Benvenuti - Smart Material Testing
MaCh3D - Protix 3D
Protix 3D
ORE 12:00 – 13:00 – SALA B
MENTAL MATERIA – NEUROWORDS: IL POTERE DEL LINGUAGGIO E DELLE PAROLE PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE CON LA MENTE DEL CLIENTE
Le parole non sono solo veicoli di significato, ma stimoli potenti che influenzano inconsciamente il cervello e la mente dei clienti e ne indirizzano le attività decisionali. In questo workshop, Caterina Garofalo, Presidente di AINEM aiuterà a comprendere e a utilizzare il potere nascosto delle parole nella comunicazione efficace. Presenterà il modello di analisi Neurowords di AINEM, e spiegherà come utilizzare in modo consapevole e strategico il linguaggio, le parole e le narrazioni e come la terminologia usata nella comunicazione e nei siti web possa attivare risposte emotive e cognitive, guidando il cliente lungo il customer journey. Saranno forniti case study di applicazione del neuromarketing per affinare la comunicazione, creare messaggi più persuasivi e costruire connessioni più profonde e durature con la propria audience di clienti.
Caterina Garofalo, Presidente AINEM
ORE 14:45 – 15:30 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Mattia Torta, Consorzio MUSP
- KnowldgeX: preservare il know-how industriale nell’era dell’AI
Mattia Torta, Consorzio MUSP - ERP e resistenza al cambiamento: come formare il team per una transizione di successo
Intesi srl
Sempre Aperti
SPORTELLO MATERIE PRIME E NORMATIVE
A cura di MetalWeek e TotalMateria
AREA LE ENERGIE GIOVANI INCONTRANO LE IMPRESE
A cura di Endofap Don Orione
METAL MATERIA UP
Zona dedicata alle start up protagoniste della call for ideas “Metal Materia UP”
A cura Art-ER e Clust-ER
Mercoledì 15 ottobre
ORE 10:30 – SALA OPEN ACADEMY
PER UN NUOVO MADE IN ITALY NELLA MECCANICA: IPOTESI DI FUTURO
Il ruolo della subfornitura negli scenari internazionali. L’esigenza di creare reti di PMI per affrontare i nuovi mercati nella transizione energetica e digitale
ORE 11:00 – 12:15 – PIT STOP ORANGE
DENTRO LA MATERIA
Moderatore: Andrea Casaroli, Politecnico di Milano
- Fibre per alte temperature: approfondimento e novità
Salvatore Criscuolo, Delta Refrattari - Suggerimenti e tecniche di valutazione per la scelta e l’utilizzo dei refrattari termoidroelettrici
Federico Cappato, SIM srl - La simulazione numerica come strumento per la stima delle tensioni in trattamento termico
Andrea Casaroli – Politecnico di Milano Saldatura a tecnologia laser:
– Presentazione
– La tecnologia Laser
– L’ applicazione in saldatura
– Performance e benefici
– Rischi e precauzioni
Tommy Bille
ORE 11:30 – 12:15 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Lodigiani, Consorzio MUSP
- Digitalizzazione e skill gap: quali competenze servono per il futuro della metalmeccanica?
Riccardo Salera, Intesi srl
Marco Lovadina, Training Consultant presso Mylia – Adecco Group - Il futuro digitale dell’industria 5.0: tecnologie virtuali in 3D
Digitalmech, partner Desys
ORE 14:30 – SALA OPEN ACADEMY
DENTRO LA MATERIA – ACCIAI SENZA PIOMBO: COME GARANTIRE LA LAVORABILITA’?
Coordinatore: Andrea Casaroli – Politecnico di Milano
- Per ogni lavorazione il suo acciaio: parliamo insieme degli acciai speciali da costruzione.
Marco Boniardi – Politecnico di Milano
Piombo nei metalli: uno scenario internazionale in continua evoluzione.
Vittorio Boneschi – Trafilix Industries S.p.AMetodi innovativi di lubrificazione: dalla MQL alle lavorazioni criogeniche
Paolo Albertelli – Politecnico di Milano / Laboratorio MUSPAcciai automatici: quali alternative al piombo?
Andrea Casaroli – Politecnico di Milano
ORE 14:30 – 15:45 – METAL POINT
CONNESSIONI INTERNAZIONALI: LE CAMERE DI COMMERCIO ESTERE PER L’INDUSTRIA METALMECCANICA
ORE 14:30 – 15:30 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Logidiani, Consorzio MUSP
- Dalla commessa alla consegna: integrare ufficio tecnico, produzione e logistica con un ERP
Intesi srl
L’immediata univocità nella condivisione dei dati di prodotto in azienda, il futuro del PLM nella transizione digitale
Novasystem srl, partner Digitalmech
ORE 15:30 – 16:15 – SALA B
MENTAL MATERIA
- Neuromarketing nell’industria manifatturiera: la rivoluzione della relazione con il cliente
L’industria manifatturiera, motore dell’economia italiana, si trova di fronte a nuove sfide di mercato che richiedono un approccio al marketing innovativo e scientifico. Questo workshop, tenuto da Francesco Gallucci (Direttore Scientifico di AINEM), esplorerà come il neuromarketing possa essere applicato concretamente nel settore manifatturiero per comprendere in profondità le esigenze e i processi decisionali dei clienti B2B e B2C. Verranno presentate strategie per migliorare l’ideazione e la realizzazione dei prodotti, per ottimizzare la strategia di comunicazione, per costruire relazioni solide e durature e incrementare il valore percepito del prodotto e del brand.
Francesco Gallucci, Direttore Scientifico AINEM - Dal contatto al contratto: il metodo LinkedIn per chi fa business nell’industria
Best practice per aziende che vogliono distinguersi, creare relazioni solide e generare clienti anche dopo la fiera.
Silvia Testa, Consulente e Formatore marketing
- Neuromarketing nell’industria manifatturiera: la rivoluzione della relazione con il cliente
ORE 16:00 – 17:00 – PIT STOP ORANGE
PIT-STOP
Moderatore: Prof. Paolo Albertelli, Consorzio MUSP
- Il ruolo delle finiture nella transizione energetica
AIFM - Sostenibilità: come ridurre i costi energetici con la digitalizzazione
Christian Scalzotto, Intesi srl - Verso una manifattura circolare: il ruolo del progetto reclaim ER
Paolo Albertelli, Consorzio MUSP
- Il ruolo delle finiture nella transizione energetica
ORE 16:00 – PIT STOP GREY
DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE: SINERGIA INDUSTRIALE PER L’INNOVAZIONE
Total Materia, CAD Disegni, Pieffe Disegni, Digitalmech Srl, Zeiss S.p.A., Big Daishowa, OML srl, BFT Burzoni, Lafer
Giovedì 16 ottobre
ORE 10:30 – SALA OPEN ACADEMY
DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE: SINERGIA INDUSTRIALE PER L’INNOVAZIONE
Total Materia, CAD Disegni, Pieffe Disegni, Digitalmech Srl, Zeiss S.p.A., Big Daishowa, OML srl, BFT Burzoni, Lafer
ORE 11:15 – 12:00 – PIT STOP ORANGE
PIT-STOP: IL SALDATORE MODERNO, CONNUBIO TRA TEORIA E PRATICA
Pecorari Alessandro, ArcoGas
- Situazione del mercato – il saldatore risorsa preziosa
- Panorama normativo – come dimostrare la qualità di un componente saldato
- Percorso formativo del saldatore per il raggiungimento di una competenza reale
ORE 11:45 – 12:30 – PIT STOP GREY
PIT STOP
Moderatore: Ing. Giorgio Lodigiani, Consorzio MUSP
- La nuova metrologia industriale nella transizione digitale delle imprese
Digitalmech, partner Zeiss - Dalla misura al dato: l’evoluzione digitale dei controlli di produzione
Intesi srl
ORE 12:00 – 13:00 – METAL POINT
START-UP PITCH
Presentazione dei progetti partecipanti alla call for ideas “Metal Materia UP”, a cura di Art-ER e Clust-ER
Progetti presentati:
- Progettazione avanzata dei sistemi di fissaggio: dalla caratterizzazione alla certificazione
Fast10 - HEATBETA – Design and fabrication of a turbine blade for elevated temperature applications made by a laser engineered net shaping technique manufactured high entropy alloy
Fondazione Democenter-Sipe - Progetto per il recupero di oli e grassi dallo scarico idrico dei lavaggi
Hydro Ben di Benvenuti - Smart Material Testing
MaCh3D - Protix 3D
Protix 3D
ORE 12:00 – 13:00 – SALA B
MENTAL MATERIA – NEUROWORDS: IL POTERE DEL LINGUAGGIO E DELLE PAROLE PER COMUNICARE IN MODO EFFICACE CON LA MENTE DEL CLIENTE
Le parole non sono solo veicoli di significato, ma stimoli potenti che influenzano inconsciamente il cervello e la mente dei clienti e ne indirizzano le attività decisionali. In questo workshop, Caterina Garofalo, Presidente di AINEM aiuterà a comprendere e a utilizzare il potere nascosto delle parole nella comunicazione efficace. Presenterà il modello di analisi Neurowords di AINEM, e spiegherà come utilizzare in modo consapevole e strategico il linguaggio, le parole e le narrazioni e come la terminologia usata nella comunicazione e nei siti web possa attivare risposte emotive e cognitive, guidando il cliente lungo il customer journey. Saranno forniti case study di applicazione del neuromarketing per affinare la comunicazione, creare messaggi più persuasivi e costruire connessioni più profonde e durature con la propria audience di clienti.
Caterina Garofalo, Presidente AINEM
ORE 14:45 – 15:30 – PIT STOP GREY
PIT-STOP
Moderatore: Ing. Mattia Torta, Consorzio MUSP
- KnowldgeX: preservare il know-how industriale nell’era dell’AI
Mattia Torta, Consorzio MUSP - ERP e resistenza al cambiamento: come formare il team per una transizione di successo
Intesi srl
Sempre Aperti
SPORTELLO MATERIE PRIME E NORMATIVE
A cura di MetalWeek e TotalMateria
AREA LE ENERGIE GIOVANI INCONTRANO LE IMPRESE
A cura di Endofap Don Orione
METAL MATERIA UP
Zona dedicata alle start up protagoniste della call for ideas “Metal Materia UP”
A cura Art-ER e Clust-ER